Home


Chi siamo


Le ali di Camilla è un'associazione no-profit fondata a Modena il 22 luglio 2019 da ricercatori, clinici, pazienti e familiari di pazienti per promuovere la ricerca e la cura dell'Epidermolisi Bollosa e di malattie rare degli epiteli di rivestimento potenzialmente trattabili con terapie avanzate a base di cellule staminali epiteliali.

Le ali di Camilla è nata per supportare a vario titolo sia le istituzioni (l’Università di Modena e Reggio Emilia e l’Azienda Ospedaliero-Universitaria di Modena) sia i pazienti, aperta non solo ai bambini farfalla ma anche ad altri malati che potrebbero essere trattati in futuro a Modena con terapie cellulari e/o geniche sviluppate dal Centro di Medicina Rigenerativa “Stefano Ferrari”.

La nostra vision


Sposando la teoria dell’effetto farfalla di Edward Lorenz secondo cui il battito delle ali di una farfalla in Brasile può provocare un tornado in Texas, ci piace pensare che grazie alle ali della solidarietà un piccolo aiuto a Modena possa cambiare la vita di un paziente all’altro capo del mondo

"Quello che sprono a fare, ogni volta che ne ho occasione, è di venire a conoscerci di persona, non solo me, ma anche tutti quelli che sono affetti da una o l’altra malattia, perché è grazie a questo incontro che noi possiamo veramente sfatare alcuni luoghi comuni e sostenere di conseguenza la ricerca, perché senza è impossibile trovare un antidoto capace di migliorare fisicamente le nostre giornate"

Riccardo Visioli


 


Aiutateci ad aiutare! Abbiamo bisogno di ciascuno di voi


Le ali di Camilla è membro di: