
Patologie supportate

Medicina rigenerativa ed epiteli di rivestimento
La Medicina Rigenerativa si occupa dello sviluppo di terapie innovative ed avanzate mirate alla ricostruzione di tessuti ed organi irrimediabilmente danneggiati.
La integrità e la riparazione dei tessuti dipendono da una popolazione di cellule staminali adulte presente nei tessuti stessi ed in grado di autorinnovarsi per tutta la vita dell'individuo. Quando le cellule staminali vengono danneggiate o distrutte l'individuo non è più in grado di rigenerare quei tessuti. La conoscenza della biologia degli epiteli di rivestimento (epidermide, superficie corneale, mucosa orale, etc.) ha consentito negli ultimi decenni di sviluppare, presso il Centro di Medicina Rigenerativa "Stefano Ferrari" dell'Università di Modena e Reggio Emilia, terapie avanzate per la ricostruzione di diversi epiteli di rivestimento mediante colture cellulari autologhe (cioè del paziente stesso) in protocolli di terapia cellulare e terapia genica (che prevede la correzione del difetto genetico nelle cellule staminali prima della loro applicazione clinica)

Aiutateci ad aiutare! Abbiamo bisogno di ciascuno di voi