I soci fondatori

In questa pagina conoscerete le 11 persone che hanno creduto nel progetto e hanno messo a disposizione le loro competenze e le loro energie per fondare l’associazione che abbiamo intitolato alle piccole Camilla, che rappresentano, come una sorta di sineddoche, tutti i pazienti che hanno e avranno bisogno del nostro aiuto. 

Francesco Calabrese è stato il primo paziente trattato in Europa con colture di cellule staminali, oltre trent’anni fa, per una gravissima ustione dovuta ad un incidente sul lavoro quando era un ragazzo. Viveva a Genova ed era appassionato di fotografia. Ci ha lasciati nel giugno 2022.

Michele De Luca è uno dei più famosi esperti di terapie avanzate con cellule staminali del mondo. Dirige il Centro di Medicina "Stefano Ferrari" dell'Università di Modena e Reggio Emilia ed è socio fondatore e direttore scientifico dello spin-off universitario Holostem Terapie Avanzate.

Giovanni Pellacani è un dermatologo di fama internazionale che ha diretto la Struttura complessa di dermatologia dell’Azienda Ospedaliero-Universitaria di Modena, dove ha coordinato l'ambulatorio multidisciplinare per l'Epidermolisi Bollosa, ed è stato Presidente della Facoltà di medicina e chirurgia di Unimore.

Luca Altomonte è dottore commercialista a Modena, si occupa della gestione finanziaria e fiscale dell'Associazione e ne ospita la sede legale.

Christian Riccioni, di Casina (Reggio Emilia), è il papà della piccola Camilla Riccioni e ricopre i ruoli di vicepresidente e segretario de Le ali di Camilla.

Stefania Bettinelli lavora alla Direzione Ricerca, Trasferimento Tecnologico e Terza Missione dell'Università degli studi di Modena e Reggio Emilia ed è stata responsabile delle relazioni esterne e della comunicazione del Centro di Medicina Rigenerativa "Stefano Ferrari" e di Holostem fino al 2023. Da molti anni è vicina ai Bambini Farfalla e alle loro famiglie e ricopre il ruolo di presidente de Le ali di Camilla

Francesca Guazzi è avvocato a Reggio Emilia; si occupa della consulenza legale per le Ali di Camilla ed è responsabile del trattamento dei dati personali.

Giulia Schenetti, di Casina (Reggio Emilia) è la mamma della piccola Camilla Riccioni e ricopre i ruoli di vicepresidente e tesoriere de Le ali di Camilla.

Cesare Ferrari e Barbara Biani, di Loano (Savona) sono il papà e la mamma della piccola Camilla Ferrari, volata via a gennaio 2018 all'età di 3 mesi, e dei suoi tre fratelli.

Giuliano Visioli, di Casalmaggiore (Cremona) è il papà di Riccardo, un altro bambino farfalla a cui siamo molto legati che ci ha lasciati nel 2018 a 19 anni, e dei suoi tre fratelli.



Aiutateci ad aiutare! Abbiamo bisogno di ciascuno di voi